Cos'è
La prima serata il 14 giugno con “Buster Keaton…Come non lo avete mai sentito”
Carlo Balzaretti, pianoforte
Sonorizzazione musicale estemporanea
La sonorizzazione musicale realizzata da Carlo Balzaretti può essere definita come una colonna sonora originale estemporanea, costruita attraverso un raffinato intreccio di leitmotiv riconoscibili, topoi musicali e citazioni evocative. Il percorso sonoro attraversa celebri arie d’opera, temi iconici del repertorio classico, melodie della tradizione popolare e altri riferimenti musicali, in un continuo “dialogo” creativo con le irresistibili gag delle parodie del grande Buster Keaton.
Nel contesto del cinema muto, lo sviluppo narrativo della pellicola funge da doppio vincolo per l’improvvisazione musicale: da un lato rappresenta la struttura preesistente da rispettare, dall’altro offre il terreno fertile entro cui l’invenzione estemporanea può espandersi con libertà, esplorando un’ampia gamma di possibilità espressive.