Eventi
Qui puoi trovare tutti gli eventi del Comune
Eventi in evidenza

PARADISO ARTIFICIALE – IL MARKETING DI UN SECOLO IN FUMO
Mostra di elaborati grafici per analizzare l'evoluzione del marketing delle sigarette dagli inizi del '900 fino ai giorni nostri, a Piacenza dal 10 al 29 marzo 2025.
Festa Gruppo Alpini
Domenica 23 marzo 2025, dalle ore 09.00, nel cortile del Palazzo Comunale.

Incontri Knit Cafè
Vuoi tricottare, chiacchierare, imparare, incontrare persone con la stessa passione, scambiare idee ed esperienze? Il KNIT CAFÈ ti aspetta in biblioteca il giovedì ore 17.30 e il sabato ore 10.00
Esplora tutti gli eventi di tipo "Evento di formazione"
Nessun evento in programma
Esplora per categoria
Eventi archiviati

Vivere bene la menopausa
A SAN GIORGIO presso il Salone d'onore del Castello Comunale, interviene Renza Bonini direttore Ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Piacenza.

Incontri Knit Cafè
Vuoi tricottare, chiacchierare, imparare, incontrare persone con la stessa passione, scambiare idee ed esperienze? Il KNIT CAFÈ ti aspetta in biblioteca il giovedì ore 17.30 e il sabato ore 10.00

PARADISO ARTIFICIALE – IL MARKETING DI UN SECOLO IN FUMO
Mostra di elaborati grafici per analizzare l'evoluzione del marketing delle sigarette dagli inizi del '900 fino ai giorni nostri, a Piacenza dal 10 al 29 marzo 2025.

Letture ad alta voce
Letture ad alta voce in Biblioteca per bambini da 0 a 8 anni, il Giovedì alle ore 16.30. Qui il calendario degli appuntamenti per il 2025.
VOILÀ LE FRANÇAIS!
Il calendario completo degli incontri del gruppo di conversazione in lingua francese. Da GENNAIO a MARZO, il SABATO alle ore 9.00 e il LUNEDI alle ore 17.00.
VOILÀ LE FRANÇAIS!
Il calendario completo degli incontri del gruppo di conversazione in lingua francese. Da GENNAIO a MARZO, il SABATO alle ore 9.00 e il LUNEDI alle ore 17.00.
Voglio un tempo lento lento
Incontro gratuito per genitori, nonni e chiunque si prenda cura dei bambini presso la Scuola dell’Infanzia "L’Isola che non c’è". Relatore: Enrico Carosio, Sabato 8 Marzo dalle 09.00 alle 13.00.
~2025-01-28-11-09-10-740~cache.png)
FESTA DELLE DONNE
Giovedì 6 marzo, ore 20:45: La violenza di genere nell'esperienza del centro antiviolenza di Piacenza.

LA SFIDA DELLA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI
Serata informativa sulla conoscenza e utilizzo degli antibiotici organizzata dall' AUSL in collaborazione con l' Unione Valnure Valchero.

Giorno del Ricordo
Conferenza in Sala BOT dell'Arch. Manrico Bissi "L'Italia dimenticata – la tragedia delle foibe e dei profughi istriani e dalmati"

Giorno del Ricordo
Cerimonia di inaugurazione della Panchina del Ricordo, dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Interverrà il Ministro Onorevole Tommaso Foti!

GIORNO DELLA MEMORIA
27 gennaio 2025, ore 17.00, "La stella di Andra e Tati" attività per bambini dai 7 anni e "Nuit et brouillard", spunti di riflessione per adulti. Consigli di lettura a tema per tutta la settimana in biblioteca!