Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

contributo per i danni subiti da eventi calamitosi di ottobre 2024

Avviso ritrovamento oggetti

Misure economiche per eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 17 ottobre 2024 (ocdpc n. 1109/2024)

Data di Pubblicazione

16 maggio 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Misure economiche per eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 17 ottobre 2024 (ocdpc n. 1109/2024)

Prime misure economiche di immediato sostegno in favore dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti.

Le domande vanno presentate al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione.

Scadenze

  • Termine ultimo per la presentazione della domanda di acconto: 30 giugno 2025
  • Termine ultimo per la presentazione della domanda di saldo: 30 settembre 2025
  • Termine per la presentazione della documentazione giustificativa completa, sia per l’acconto più saldo, sia per il solo acconto: 30 settembre 2025

Esclusioni

Sono escluse le spese riguardanti:

  • a. danni a immobili di proprietà di una persona fisica o di un’impresa destinati alla data dell’evento calamitoso all’esercizio di un’attività economica e produttiva, ovvero destinati a tale data all’uso abitativo se la proprietà di tali immobili faccia comunque capo ad un’impresa;
  • b. danni ad aree e fondi esterni al fabbricato non direttamente funzionali all’accesso al fabbricato o alla fruibilità dello stesso o non funzionali ad evitarne la delocalizzazione;
  • c. danni ai fabbricati, o loro porzioni, realizzati in violazione delle disposizioni urbanistiche ed edilizie, ovvero in assenza di titoli abilitativi o in difformità agli stessi, salvo che, alla data dell’evento calamitoso, in base alle norme di legge siano stati conseguiti in sanatoria i relativi titoli abilitativi e salvo altresì quanto previsto all’articolo 19-bis “Tolleranza” della L.R. n. 23/2004 e s.m.i.;
  • d. danni ai fabbricati che, alla data dell’evento calamitoso, non risultino iscritti al catasto fabbricati o per i quali non sia stata presentata apposita domanda di iscrizione a detto catasto entro tale data;
  • e. danni ai fabbricati che, alla data dell’evento calamitoso, risultavano collabenti o in corso di costruzione;
  • f. danni ai beni mobili registrati.

Presentazione delle domande

Le domande vanno presentate utilizzando esclusivamente  su i moduli predisposti dalla Regione Emilia Romagna.

La modulistica relativa alla propria situazione deve essere scelta e compilata con attenzione in tutte le sue parti.

Avvertenza: i moduli in formato word sono resi disponibili dalla Regione al solo fine di agevolare gli interessati nella compilazione; non sono ammesse modifiche.

Modalità di presentazione

 

Ultima modifica: venerdì, 16 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri