ASSOCIAZIONI E CONSULTE
ALBO delle FORME ASSOCIATIVE del COMUNE
Presso il Comune di Carpaneto Piacentino è istituito l'Albo delle forme associative del Comune (Associazioni). Le finalità dell' albo sono di consentire rapporti più chiari e più produttivi fra Associazioni e Comune e costituire un punto di riferimento per le Associazioni che intendono cooperare con il Comune per il raggiungimento dei propri scopi sociali a favore dei cittadini di Carpaneto.
Per maggiori informazioni sulle singole associazioni accedi alla pagina delle associazioni.
CONSULTA dell'ASSOCIAZIONISMO, VOLONTARIATO e SPORT
Dal 30 giugno 2012 è stata istituita la nuova Consulta dell'associazionismo, volontariato e Sport organismo di partecipazione rappresentativo delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato che operano sul territorio.
Le principali funzioni della Consulta sono:
-
consentire la partecipazione delle Associazioni al momento della programmazione ed a quello dell'attuazione dei progetti dell'Amministrazione Comunale;
-
analizzare i problemi organizzativi del volontariato in relazione alle esigenze del territorio;
-
formulare proposte di iniziative promozionali e di sensibilizzazione dei cittadini;
-
analizzare i bisogni della comunità e promuovere progetti specifici valorizzando le capacità operative delle Associazioni;
-
Stimolare eventi nel paese;
-
promuovere la collaborazione attiva, la comunicazione e lo scambio tra le associazioni;
E' possibile aderire alla Consulta presentando l'apposita istanza agli uffici.
In seno alla Consulta è stata istituita la Commissione Sport costituita da un rappresentante per ogni Associazione o Società sportiva avente sede nel territorio del Comune di Carpaneto Piacentino o che, pur non avendo sede nel territorio comunale, vi svolge propria attività in maniera continuativa.
La principali finalità della Commissione Sport sono:
-
collaborare con il Comune al fine di assicurare la migliore utilizzazione degli impianti sportivi del territorio;
-
coordinare la programmazione sportiva del territorio comunale;
-
proporre iniziative e manifestazioni finalizzate alla promozione delle attività sportive;
-
favorire e promuove attività di educazione sportiva rivolte al sistema scolastico;
-
proporre iniziative di formazione finalizzate al miglioramento delle capacità professionali di tecnici, dirigenti e operatori dello sport;
Annualmente la Consulta redige il programma delle iniziative e manifestazioni delle associazioni.
Consulta il CALENDARIO delle MANIFESTAZIONI ed EVENTI .
CASA DELLE ASSOCIAZIONI
Presso l'ex Caserma di Viale Vittoria è presente uno spazio denominato Casa delle Associazioni che viene concesso per riunioni ed incontri. I locali sono prenotabili presso l'ufficio.
CONSULTA DELLE FRAZIONI
Dal 17 dicembre 2017 è stata rinnovata la Consulta delle Frazioni la cui funzione è rivolta all'individuazione di quei problemi propri delle specificità territoriali delle frazioni.
La Consulta delle Frazioni è presieduta dal Sig. Mora Roberto ed è composta dai seguenti membri:
FRAZIONE | Componente effettivo | Componente supplente |
---|---|---|
BADAGNANO | GUARNIERI FERNANDO | GUARNIERI VALERIO |
CELLERI | PATELLI LUIGI | ROMITI DAVIDE |
CHERO | ALBERICI ANGELO | POGGI ARMANDO |
CIMAFAVA | ZANELLI MATTEO | // |
CIRIANO | BERSANI ARMANDO | FARINA LUIGI |
MAGNANO | CORCAGNANI PIERLUIGI | ROSSI ANDREA |
MONTANARO | MUSONE SALVATORE | // |
REZZANO | BERTOLI MERELLI VITTORIO | GALLINI SEVERINO |
TRAVAZZANO | MORA ROBERTO | REBECCHI EMANUELA |
ZENA | DALLOSPEDALE MASSIMO | APRILE ANTONIO |
MODULO PER MANIFESTAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI