URBANISTICA EDILIZIA AMBIENTE - Comune di Carpaneto Piacentino (PC)

VIVERE CARPANETO | URBANISTICA EDILIZIA AMBIENTE - Comune di Carpaneto Piacentino (PC)

Urbanistica - Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.T.) ed Ambiente

Strumenti urbanistici di pianificazione generale e piani attuativi

l servizio Pianificazione e attuazione urbanistica del Comune di Carpaneto Piacentino si occupa dell'attività di pianificazione e di controllo delle trasformazioni del territorio, della tutela del patrimonio storico. Al servizio compete principalmente la redazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico, e la gestione dei piani attuativi. 

Sportello unico per l'edilizia (S.U.E.t.)

  • Con Delibera di Giunta Comunale n°28 del 20/04/2022 è stato istituito lo Sportello Unico per l'Edlizia Telematico e sono stati definiti gli standards tecnici e le modalità operative di presentazione delle pratiche edilizie e richieste di certificazioni in via telematica.

    Pertanto dal 1° maggio 2022 per la presentazione delle pratiche ci si dovrà attenere esclusivamente ai dettami di quanto stabilito.

  • Attività di front office per le pratiche edilizie non produttive e relativo controllo della documentazione allegata.
  • Gestione degli archivi cartacei ed informatizzati, ricerca di pratiche in materia edilizia, gestione dell'accesso agli atti e del rapporto con i clienti interni o esterni in relazione alle suddette attività.
  • Procedimenti delle attività relative agli abusi edilizi e delle attività relative ai condoni e pericoli e di coordinamento con altri settori per l’esecuzione di ordinanze riferite ad abusi.
  • Rilascio certificazioni varie in materia edilizia.

Servizio Ambiente

Il servizio promuove tutti gli interventi finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla sorveglianza igienico sanitaria sul territorio in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell'USL. 
Il Servizio si occupa delle tematiche attinenti l'attività estrattiva, le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue, le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, zonizzazione acustica del territorio, recuperi ambientali (pozzi estrattivi, ecc.).

Piano Strutturale Comunale Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 22 del 11 aprile 2007
 
Regolamento Urbanistico Edilizio
Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 24 del 11 aprile 2007
Piano Generale per la Qualità Urbana
Linee guida per il Documento per la Qualità Urbana strumento  programmatico ai sensi del comma 2, lettera a) bis, dell’art. 30 della legge regionale n°20/2000 e successive modifiche, nonché dalla relativa terza Circolare Illustrativa del 01/02/2010 Prot. pg/2010/23900
MODULISTICA SISMICA
Denuncia di opere in conglomerato cementizio armato normale o precompresso e a struttura metallica.
La legge regionale n. 3 del 21.4.1999 delega ai comuni i provvedimenti relativi alla denuncia di opere in conglomerato cementizio, armato, normale o precompresso ed a struttura metallica.
ZONIZZAZIONE ACUSTICA
Piano di zonizzazione acustica ambientale
ACCESSO AGLI ATTI PRATICHE EDILIZIE
Se presentata da Tecnico incaricato necessita allegare delega/procura speciale della proprietà e documenti di identità
 
 
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA
Allegare:
- Planimetria catastale
- Versamento diritti di segreteria a mezzo Pagopa
- Dichiarazione annullamento marche da bollo solo se presentata      a mezzo PEC
 
RICHIESTA DI CERTIFICATO DI IDONEITA' ALLOGGIATIVA
Allegare:
- Planimetria quotata dell'alloggio
- Contratto d'affitto (se non di proprietà del richiedente)
- Versamento diritti di segreteria a mezzo Pagopa
- Documento di Identità (proprietario/richiedente)
Apporre marca da bollo
 
AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO ABITAZIONI CIVILI
Da richiedere solo per scarico acque reflue di abitazioni civili non allacciate alla fognatura pubblica
Versamento diritti di segreteria a mezzo Pagopa
 
MODULISTICA EDILIZIA UNIFICATA 
Modulistica unica per la presentazione delle pratiche edilizie della Regione Emilia Romagna da presentare con Accesso Unitario
Versamento diritti di segreteria a mezzo Pagopa
PdC          €. 200,00
SCIA         €. 120,00
CILA         €.   60,00
CilaS        €.   60,00
SCEA       €.   50,00
 
AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA per insegne

Allegati:

- Ricevuta del versamento dei diritti di segreteria di importo pari ad € 20,00 da pagarsi a mezzo Pagopa

- Documento d'identità di chi richiede l'autorizzazione amministrativa;

- Particolare degli impianti pubblicitari con dimensioni, colori, scritte e materiale;

- Documentazione fotografica di dove si intende posare l'insegna;

- Fotoinserimento con l'insegna;

- Procura Speciale.

Nel caso di richiesta inerente Insegne Pubblicitarie relativa ad esercizi commerciali consultare l'art. 142 del R.U.E.

Modello presentazione

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
L'autorizzazione paesaggistica preventiva è richiesta ogni volta che si interviene nei corsi d'acqua e all'interno delle fasce laterali dei fiumi e torrenti principali e altri corsi d'acqua iscritti nell'elenco delle acque pubbliche da presentare a mezzo pec.
Versamento diritti di segreteria a mezzo Pagopa
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut aliquet orci et ornare auctor. Nulla ipsum elit, dignissim vitae purus eget, blandit maximus tortor. Vivamus in leo fermentum, posuere nunc eleifend, ultricies mi. In dolor sem, tristique ac magna sit amet, convallis lacinia nibh. Integer varius erat non ex placerat malesuada. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum
VARIE - MODULISTICA E ATTI 
Modelli e Atti spesso richiesti all'Ufficio
ZANZARE E ALTRI INSETTI
impara a difenderti

Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi.

Proteggi te stesso e i tuoi familiari: contrasta la diffusione di questi insetti, con alcune semplici azioni.

 
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1 valutazione)