Urbanistica - Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.T.) ed Ambiente
Strumenti urbanistici di pianificazione generale e piani attuativi
l servizio Pianificazione e attuazione urbanistica del Comune di Carpaneto Piacentino si occupa dell'attività di pianificazione e di controllo delle trasformazioni del territorio, della tutela del patrimonio storico. Al servizio compete principalmente la redazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico, e la gestione dei piani attuativi.
Sportello unico per l'edilizia (S.U.E.t.)
-
Con Delibera di Giunta Comunale n°28 del 20/04/2022 è stato istituito lo Sportello Unico per l'Edlizia Telematico e sono stati definiti gli standards tecnici e le modalità operative di presentazione delle pratiche edilizie e richieste di certificazioni in via telematica.
Pertanto dal 1° maggio 2022 per la presentazione delle pratiche ci si dovrà attenere esclusivamente ai dettami di quanto stabilito.
- Attività di front office per le pratiche edilizie non produttive e relativo controllo della documentazione allegata.
- Gestione degli archivi cartacei ed informatizzati, ricerca di pratiche in materia edilizia, gestione dell'accesso agli atti e del rapporto con i clienti interni o esterni in relazione alle suddette attività.
- Procedimenti delle attività relative agli abusi edilizi e delle attività relative ai condoni e pericoli e di coordinamento con altri settori per l’esecuzione di ordinanze riferite ad abusi.
- Rilascio certificazioni varie in materia edilizia.
Servizio Ambiente
Il servizio promuove tutti gli interventi finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla sorveglianza igienico sanitaria sul territorio in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell'USL.
Il Servizio si occupa delle tematiche attinenti l'attività estrattiva, le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue, le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, zonizzazione acustica del territorio, recuperi ambientali (pozzi estrattivi, ecc.).
La legge regionale n. 3 del 21.4.1999 delega ai comuni i provvedimenti relativi alla denuncia di opere in conglomerato cementizio, armato, normale o precompresso ed a struttura metallica.
Allegati:
- Ricevuta del versamento dei diritti di segreteria di importo pari ad € 20,00 da pagarsi a mezzo Pagopa
- Documento d'identità di chi richiede l'autorizzazione amministrativa;
- Particolare degli impianti pubblicitari con dimensioni, colori, scritte e materiale;
- Documentazione fotografica di dove si intende posare l'insegna;
- Fotoinserimento con l'insegna;
- Procura Speciale.
Nel caso di richiesta inerente Insegne Pubblicitarie relativa ad esercizi commerciali consultare l'art. 142 del R.U.E.
impara a difenderti
Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi.
Proteggi te stesso e i tuoi familiari: contrasta la diffusione di questi insetti, con alcune semplici azioni.