SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - Comune di Carpaneto Piacentino (PC)

Notizie - Comune di Carpaneto Piacentino (PC)

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

 

Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare SPID

1) Prepara:
• un documento di riconoscimento italiano in corso di validità (carta di identità, CIE, patente, passaporto)
• la tessera sanitaria o il tuo codice fiscale
• un indirizzo email e un numero di cellulare

2) Accedi al sito di uno dei gestori di identità digitale (Identity Provider) riconosciuti e vigilati da AgID.

Il Comune di Carpaneto collabora con il gestore LEPIDA e pertanto se sceglierai questo gestore potrai completare la procedura presso gli Uffici comunali.

Di seguito ti descriviamo la procedura da seguire.

3) Registrati (se vuoi su LEPIDA) e compila tutti i campi richiesti (guarda il video Tutorial) o il Manuale utente.

Al termine scegli la modalità di riconoscimento allo sportello o "de visu", cioè di persona.

Terminata la procedura  Lepida ti invierà una mail di conferma.

A questo punto contatta gli Uffici comunali (0523 853706 - 853733) per concordare la data del riconoscimento che attiva il tuo SPID. 

Consulta la pagina con le domande più frequenti - FAQ

Cosa faccio dopo che ho ottenuto lo SPID?

Innanzitutto scarica sul tuo telefonino la App Lepida ID.  

Il sistema ti chiederà di associare il telefono su cui hai caricato la App ad uno SPID (se in famiglia avete due SPID, marito e moglie, dovete scaricare App Lepida ID su due cellulari). Associarlo significa inserire le tue credenziali. 

Quali sono le mie credenziali? La mail e la password che hai creato in fase di registrazione.

Per completare l'installazione della App devi creare un PIN di sblocco a 6 cifre. Salvalo, ti verrà richiesto quando usi la App.

Come entrare in un sito usando SPID

Vai sul sito del servizio a cui ti interessa accedere (INPS, FSE Fascicolo Sanitario, Ministero dell'Istruzione, ecc.) e accedi selezionando il tasto "Entra con SPID".

Il sistema ti proporrà un elenco dei gestori: scegli Lepida e inserisci le tue credenziali.

Il sito ti chiederà quindi di digitare un codice temporaneo (OTP). 

Per ottenerlo apri la App Lepida ID sul tuo cellulare, clicca su "genera OTP" ed inserisci il PIN a 6 cifre che hai impostato. La App ti mostra un codice OTP che dovrai copiare nella pagina di accesso al servizio.

 

Per appuntamenti per riconoscimento in Comune:

Ufficio Segreteria 0523 853706 - Ufficio Cultura 0523 853833

 

Minorenni I minorenni non possono richiedere SPID. Per quanto riguarda l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e in particolare per le operazioni di associazione del minore/tutelato al genitore/tutore/ amministratore di sostegno, fare riferimento a: https://support.fascicolo-sanitario.it/guida/accedi-al-tuofse/accesso-per-i-minori

 

Conferire una delega Al momento, il progetto è in fase di disegno e definizione. Il Decreto Semplificazioni introduce un nuovo Sistema di gestione deleghe che consentirà, in futuro, ad un soggetto di conferire una delega (delegante) ad un un altro soggetto (delegato) in possesso di identità digitale (SPID o CIE) per l’accesso ai servizi pubblici online. Il sistema consentirà ad esempio agli anziani che non hanno l’identità digitale, di delegare un familiare all’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, come Inps o Agenzia delle entrate, contribuendo a ridurre il divario digitale. La delega potrà essere acquisita online o presso sportelli pubblici e potrà riguardare uno o più servizi pubblici. La soluzione è pensata anche per risolvere una prassi diffusa, che spesso vede le persone impossibilitate ad utilizzare i servizi digitali comunicare le proprie credenziali di accesso ad un soggetto terzo che le usa al loro posto, con evidenti rischi di sicurezza e tutela della persona. L’iniziativa è affidata alla responsabilità del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato si occuperà della realizzazione, gestione e manutenzione del Sistema di gestione deleghe.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1061 valutazioni)