Emergenza ucraina
Per chi volesse donare beni di prima necessità, in aiuto alle persone colpite dalla guerra, è stato attivato un canale di raccolta ufficiale e controllato, a Piacenza, presso le ex scuderie di Piazza Cittadella, coordinato dal Comune di Piacenza e ANPAS provinciale. Sarà aperto per la consegna del materiale tutti i giorni feriali dalle ore 18 alle ore 21, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Possono essere consegnati i seguenti materiali e beni di prima necessità: alimenti non deperibili e a lunga conservazione (es. scatolame, pasta, sale, zucchero, riso, the, caffè solubile, biscotti); prodotti di igiene personale; abbigliamento uomo, donna, bambino (intimo, tute, pantaloni, magliette, felpe); abbigliamento termico; giacche, cappotti, cappelli, sciarpe e kway; scarpe e scarponi; coperte e biancheria per la casa (es. lenzuola e asciugamani); sacchi a pelo e termocoperte; borsoni; alimenti per animali; prodotti monouso di carta (es. tovaglioli, piatti, bicchieri, posate); sacchetti per immondizia; caschi, guanti da lavoro, torce frontali; guanti monouso; walkie-talkie; giocattoli.
Non potranno essere raccolti: farmaci e materiale per medicazione (comprese garze, cerotti, bende, lacci); alimenti deperibili ( tra cui prodotti freschi o a scadenza breve); bombolette gas; elettrodomestici; beni fragili.
Presso il Comune di Carpaneto è stato istituito un punto di raccolta dei beni, che verranno convogliati dai nostri volontari presso quello di Piacenza.
Il materiale potrà essere portato presso lo Sportello del Comune di Carpaneto, o presso l'Ufficio dei Servizi sociali, negli orari di apertura al pubblico. Inoltre, al martedì e al venerdì, dalle 15.30 alle 16.30, potrà essere portato anche presso il Punto Amico.
Per facilità di conservazione e movimentazione, si chiede di portare materiale contenuto in scatole e scatoloni.
Si ringrazia sin da ora per la generosità.