Rischio incendi boschivi

Scatta dalle ore 00:00 di sabato 26 marzo e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile in tutta l’Emilia-Romagna “lo stato di grave pericolosità” per il rischio di incendi boschivi.
La fase di grave pericolosità (codice colore arancione) segue alla fase di attenzione (codice colore giallo) dichiarata il 22 febbraio scorso: l’innalzamento del grado di rischio è dovuto alla condizione di severa siccità che riguarda tutto il territorio regionale.
Con l’innalzamento del grado di pericolosità a livello arancione si stabilisce il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, all’interno delle aree forestali.
Vietati su tutto il territorio regionale, anche al di fuori delle aree boscate, anche gli abbruciamenti di residui vegetali e delle stoppie e gli abbruciamenti di residui vegetali agricoli.
Sono previste severe sanzioni per chi vìola le prescrizione o adotta comportamenti pericolosi.