Digitale Bene Comune
Il progetto partecipativo "Digitale Bene Comune" entra nel pieno della fase di proposta.
Fino al 31 maggio tutti i cittadini che vivono, lavorano o fanno volontariato sul territorio dell'Unione Valnure Valchero possono proporre opere o servizi pubblici di innovazione digitale del territorio, per un costo compreso tra i 3.000 e i 12.500 €.
Per presentare una proposta vai alla pagina FAI LA TUA PROPOSTA oppure compila il modulo cartaceo.
Tra giugno e settembre le proposte verranno vagliate assieme ai tecnici dell'Unione e dei Comuni coinvolti per assicurarne la fattibilità.
Dall'1 settembre al 18 ottobre tutti i cittadini del territorio potranno votare i progetti in gara: i più votati saranno realizzati dall'Unione!
Vai alla pagina del percorso per approfondire
Per questa iniziativa i Comuni dell'Unione mettono quest'anno a disposizione 25.000 euro complessivi.
Possono concorrere i progetti finalizzati ad attuare le 6 sfide dell'Agenda Digitale Locale, che vi riassumiamo qui di seguito:
- Sfida 1 "Un'Unione più connessa": progetti per potenziare le possibilità di connettersi a internet e di lavorare in modo smart nel territorio;
- Sfida 2 "Servizi pubblici online": progetti per facilitare e promuovere l'uso dei servizi pubblici online;
- Sfida 3 "Competenze digitali": progetti per potenziare le competenze digitali degli abitanti;
- Sfida 4 "Comunità digitali": progetti per promuovere l'inclusione digitale di tutti i cittadini, specie quelli più fragili;
- Sfida 5 "Dati per una intelligenza diffusa del territorio": progetti per favorire la raccolta e la condivisione di dati e la digitalizzazione di archivi;
- Sfida 6 "Imprese digitali": progetti per promuovere la transizione digitale delle imprese locali.