Nuova iscrizione e/o passaggio di proprietà del cane/gatto/furetto - anagrafe canina Area / Servizio : Sviluppo Economico / Sviluppo Economico Cos'è: In caso di NUOVA ISCRIZIONE: I proprietari di cani, gli allevatori e i detentori di cani a scopo di commercio sono tenuti a iscrivere i propri animali all'anagrafe canina del Comune di residenza entro trenta giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengano, a qualsiasi titolo, in possesso. L'iscrizione va effettuata presso l'ufficio dell'Anagrafe canina dal proprietario o da un suo delegato (che deve portare il proprio documento di riconoscimento e quello del proprietario); il proprietario deve essere residente nel Comune di Carpaneto Piacentino e deve essere maggiorenne. All’atto dell’iscrizione viene consegnato un microchip che deve essere inserito al cane da un medico veterinario e l'attestazione di inserimento deve essere restituita all'Anagrafe entro 7giorni. In caso di CESSIONE: il cedente si deve presentare presso l'ufficio con i dati del nuovo proprietario. In caso di ACQUISIZIONE: chi acquisisce un cane, già identificato con microchip, deve presentarsi presso l'ufficio con il cedente o, in alternativa, con la dichiarazione di cessione sottoscritta da quest’ultimo accompagnata dalla fotocopia del documento di identità del medesimo. Chi può richiederlo: Proprietario di Cani Per gatti e furetti l’iscrizione è facoltativa, ma consigliata Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Complilando la modulistica direttamente presso l'ufficio Servizio Sviluppo Economico Nel caso di passaggio di proprietà dell'animale il modello è scaricabile a piè pagina Tempi: L'iscrizione all'anagrafe canina del Comune di residenza deve avvenire entro trenta giorni dalla nascita dell'animale o da quando ne vengano, a qualsiasi titolo, in possesso. All’atto dell’iscrizione viene consegnato un microchip che deve essere inserito al cane da un medico veterinario e l'attestazione di inserimento deve essere restituita all'Anagrafe entro 7giorni. Il decesso, la cessione e il cambio di residenza devono essere segnalati all'Ufficio Anagrafe canina entro 15 giorni; lo smarrimento o la sottrazione ed eventuale ritrovamento entro 3 giorni. Documentazione rilasciata: Al proprietario viene rilasciato un attestato di proprietà e un documento d’identità del cane. Spese a carico dell'utente: €. 5,00 costo Microchip - Solo per gli animali che non ne sono in possesso. L'iscrizione all'anagrafe è gratuita. Non esiste alcuna tassa sui cani. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Preferibilmente a mezzo versamento conto corrente Postale o Bancario Dove rivolgersi: Presso Ufficio Sviluppo Economico (P.zza XX Settembre, 1 – Carpaneto Piacentino – Primo piano), durante gli orari di ricevimento del pubblico; Riferimenti legislativi (Normativa): L.R. n° 27 del 7/04/2000 "Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina Moduli Collegati al Procedimento Coordinate Bancarie Coordinate Postali Dichiarazione di passaggio di proprietà Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Dott.ssa Roberta Granelli Telefono: 0523-853702 Email: segretario@comune.carpaneto.pc.it Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Sviluppo Economico Responsabile dell'ufficio: Arch.Andrea Faccio Telefono: 0523 853730 Email: commercio@comune.carpaneto.pc.it Operatori: Istruttore Direttivo: Elena Meloni Orari: Mercoledì dalle 09.30 alle 12.30Giovedì dalle 10.30 alle 12.00 su appuntamentoSabato dalle 09.00 alle 11.00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Sviluppo Economico Responsabile dell'ufficio: Arch.Andrea Faccio Telefono: 0523 853730 Email: commercio@comune.carpaneto.pc.it Operatori: Istruttore Direttivo: Elena Meloni Orari: Mercoledì dalle 09.30 alle 12.30Giovedì dalle 10.30 alle 12.00 su appuntamentoSabato dalle 09.00 alle 11.00